aScuola.net ::: Il Portale degli Studenti - Tesine, Ricerche, Relazioni, Temi, Compiti, e Appunti gratis!

aScuola.net - Il Portale degli Studenti

Ci sono al momento 1 studenti connessi -

Centro ATA - Vendita Computer
Pubblicità Network ENKEY


materie


tesine


ricerche

aScuola.net tra i tuoi Preferiti -
fai di questo Portale la tua Home Page -


relazioni


temi


appunti

     
 
Ti trovi sulla pagina:

:: Oggi è Mercoledì 11 Maggio 2005 ::

- Materie : : : Algebra

Menu Scuola
- Home Page
- Forum
- Invio materiale
- Links
- Contatti
- Agraria
- Algebra
- Antropologia
- Archeologia
- Architettura
- Aritmetica
- Artistica
- Astronomia
- Biologia
- Chimica
- Dattilografia
- Diritto
- Economia
- Educazione Civica
- Educazione Fisica
- Elettronica
- Filosofia
- Finanze
- Fisica
- Geografia
- Geologia
- Geometria
- Giurisprudenza
- Grammatica
- Informatica
- Ingegneria
- Italiano
- Letteratura
- Lingue Straniere
- Matematica
- Medicina
- Musica
- Psicologia
- Ragioneria
- Religione
- Scienze
- Scienze Ambientali
- Scienze Politiche
- Sessuologia
- Sociologia
- Statistica
- Storia
- Stenografia
- Tecnica Bancaria
- Teologia
- Dal 2° Dopoguerra all'UE
- Secondo dopoguerra e Guerra...
- Geometrie non-euclidee
- Fisica della Fissione Nucleare
- Oltre la terza dimensione
- I contrasti tra Cristianesimo e...
- Progetto Genoma Umano
- La Biomeccanica Teatrale
- Storia dell'Arte
- Acque (merceologia)
- Alchimia, Energia, Industrie
- Il Mercantilismo
- Rivoluzione Industriale
- La Globalizzazione
- Fontamara
- La Droga
- La Sindone
- Etica
- François Quesnay
- Arti Visive
- L'Universo Invisibile
- Fisica delle Basse Temperature
- Un figlio a tutti i costi
- La Donazione degli Organi - Raffaello
- Michelangelo
- Leonardo Da Vinci
- Correggio e Parmigianino
- Tiziano
- Palladio

[ Partners ]
- ENKEY.iT
- DEVA.iT
- Enkey WebSite
- Skuole.net
- Motore di Ricerca
- Carbonia
- ICDweb
- Universo Facile
- Carbonia.net

- Recensioni Giochi
1. Introduzione
L'Algebra è un ramo della matematica che ha come oggetto la teoria delle equazioni e, più recentemente, lo studio di strutture matematiche astratte. Nell'algebra, le operazioni fondamentali dell'aritmetica, quali addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione ed estrazione di radice, vengono trattate mediante rappresentazioni letterali, e ciò permette di generalizzare i problemi numerici.

2. Il Linguaggio della Matematica
Con il linguaggio dell'aritmetica, infatti, non è possibile enunciare relazioni matematiche universali, come il teorema di Pitagora, ma se ne possono trattare solo casi particolari. La relazione aritmetica 32 + 42 = 52 è ad esempio l'applicazione della legge generale prescritta dal teorema di Pitagora al caso particolare di un triangolo rettangolo di ipotenusa pari a 5, e di cateti lunghi rispettivamente 3 e 4. Nel linguaggio dell'algebra diventa possibile esprimere tale legge in tutta la sua generalità, utilizzando dei simboli letterali per rappresentare le misure dei lati del triangolo; il teorema si scriverà dunque a2 + b2 = c2, e in questa forma può essere applicato a qualsiasi triangolo rettangolo.

Nell'algebra classica, che consiste sostanzialmente in teorie di risoluzione delle equazioni, sui simboli letterali agiscono le comuni operazioni aritmetiche: l'algebra moderna, invece, si è evoluta rispetto a quella classica, con una maggiore attenzione alle strutture astratte. I matematici considerano l'algebra moderna come un insieme di oggetti nel quale sono definite regole che stabiliscono tra essi vari tipi di relazioni; come tale, nella sua forma più generale, l'algebra si può di fatto definire il “linguaggio della matematica”. abspharm.com

3. Notizie Storiche
La storia dell'algebra ha inizio nelle civiltà dell'antico Egitto e di Babilonia, dove già erano note le soluzioni di equazioni lineari (del tipo ax = b) e quadratiche (come ax2 + bx = c), e di alcune equazioni indeterminate a più incognite (ad esempio x2 + y2 = z2). Le equazioni di secondo grado venivano risolte dai babilonesi con un procedimento ancora in uso ai giorni nostri.

4. Simboli e Segni Grafici
I simboli dell'algebra comprendono i numeri, le lettere e i segni delle operazioni. I numeri sono naturalmente costanti, mentre le lettere possono rappresentare sia quantità costanti, sia quantità variabili. Le lettere usate per la rappresentazione delle costanti sono generalmente quelle iniziali dell'alfabeto; per le variabili invece si adottano di solito alcune delle ultime lettere dell'alfabeto.

5. Operazioni con i Polinomi
Nelle operazioni tra polinomi valgono le comuni leggi dell'aritmetica, ma, mentre il dominio di applicazione dell'aritmetica è l'insieme dei numeri razionali, l'algebra e la geometria utilizzano i numeri reali, ovvero l'insieme dei numeri razionali e irrazionali, e i numeri complessi.

6. Moltiplicazione tra polinomi
Quello che segue è un esempio di prodotto tra un binomio e un monomio:

(ax + b) (cx2) = acx3 + bcx2

Mediante un procedimento analogo si può calcolare il prodotto fra polinomi di un numero qualunque di termini: in tal caso si moltiplica ciascun termine di un polinomio per ogni termine dell'altro.
Quando è possibile, dopo aver eseguito l’operazione, è conveniente semplificare l'espressione "raccogliendo" ordinatamente tutti i termini dello stesso grado.

7. Fattorizzazione di Polinomi
Data un'espressione algebrica complicata, spesso è utile fattorizzarla, ossia scomporla nel prodotto di fattori più semplici. Ad esempio, il polinomio:

2x3 + 8x2y

può essere scomposto in fattori e riscritto nella forma 2x2 (x + 4y). La determinazione dei fattori di un polinomio assegnato può essere più o meno intuitiva e, in alcuni casi, è necessario procedere per tentativi. Non tutti i polinomi, comunque, possono essere fattorizzati per mezzo di coefficienti reali; in questo caso si parla di polinomi primi.
Talvolta il raggruppamento dei termini simili può semplificare la fase di scomposizione in fattori.

8. Raccoglimento a Fattore Comune
È spesso conveniente isolare, se esiste, il massimo fattore comune a tutti i termini di un polinomio. Ad esempio, nell'espressione 9x3 + 18x2, il numero 9 è un fattore comune a entrambi i termini, come pure x2. Quindi si può scrivere 9x2 (x + 2) dove 9x2 è il massimo fattore comune dei termini del polinomio (in questo caso, un binomio). Analogamente, per il trinomio 6a2x3 + 9abx + 15cx2, il numero 3 è il massimo fattore comune della parte numerica, ossia dei coefficienti 6, 9 e 15, mentre x è il massimo fattore comune della parte letterale. Così, il massimo fattore comune del trinomio risulta essere 3x.

9. Minimo Comune Multiplo
Per sommare due o più frazioni algebriche è necessario determinarne il minimo denominatore comune, che coincide con il minimo comune multiplo dei denominatori. Il procedimento è analogo a quello valido per le frazioni aritmetiche.

Anche in algebra, il minimo comune multiplo di diverse espressioni algebriche è l'espressione di grado minimo e con il minimo coefficiente che possa essere divisa senza resto per ciascuna delle espressioni assegnate. Così, per determinare il minimo comune multiplo delle espressioni algebriche 2x2y, 30x2y2 e 9ay3 è necessario innanzitutto scomporre in fattori primi i tre termini: si osserva poi che il minimo comune multiplo della parte numerica si ottiene dal prodotto 2 · 3 · 3 · 5, che ha per risultato 90, poiché i fattori primi dei coefficienti numerici sono rispettivamente 2, 2 · 3 · 5, e 3 · 3. Per quanto riguarda la parte letterale, si osserverà innanzitutto che, comparendo una sola volta, la costante a va inclusa tra i fattori del minimo comune multiplo; tra le variabili, i fattori comuni e non, presi col massimo esponente, sono x2 e y3, cosicché, in definitiva, il minimo comune multiplo delle tre espressioni risulta essere 90ax2y3.

10. Risoluzione delle Equazioni
Per la risoluzione di un'equazione algebrica, vale la regola generale, nota come principio di equivalenza, secondo la quale applicando le stesse operazioni aritmetiche o algebriche a entrambi i membri di un'equazione, l'uguaglianza rimane invariata. Per risolvere un'equazione, l’uso è di isolare l'incognita in uno dei due membri, in modo che la soluzione sia data dall'espressione dell'altro membro.



visitatori

- Manga
- Wallpapers
- Musica
- Mistero
- Giochi
- Trucchi
- Download
- Forum
- Annunci
- Articoli
- News
- Chat
- Demenza
- Cartoline
- Netiquette
- Credits
- Links
- Newsletter
- Guestbook
- Note Legali
- Servizi
- Hacking
- Emulatori
- Animali
- Fisica
- Scuola
- Ricerche
- Sardegna
- Carbonia
- Warez

 
     

Scuola Tesine Ricerche Relazioni Temi Appunti Documenti Scaricare Gratis

Risoluzione consigliata 800x600 o superiore

Copyright © 1999-2005 ENKEY
Tutti i diritti sono riservati

il webmaster