Crisi di mercato: cosa succede, perché capita e come non perdere soldi

Una crisi di mercato, un crollo repentino e generalizzato dei prezzi degli asset, spesso accompagnato da panico e perdita di fiducia isrameds.com non è solo un numero sullo schermo. È un evento che spaventa chi investe, ma che molti non sanno riconoscere. Non tutti i cali sono uguali: una correzione di mercato, un calo normale tra il 10% e il 19%, che serve a pulire gli eccessi è una boccata d’aria, mentre una crisi di mercato, un crollo superiore al 20%, con effetti a catena su più settori e paesi è un terremoto. La differenza non è solo nei numeri, ma nella reazione delle persone. E quella reazione è quella che fa più danni.

Quando scende il mercato, la prima cosa che ti viene in mente è: "Vendo tutto prima che peggiori". Ma chi ha venduto nel 2008, nel 2020 o nel 2022, ha spesso perso più di chi ha tenuto. Perché le crisi non sono un errore del sistema, ma una sua parte naturale. Sono il prezzo da pagare per la crescita. E chi le capisce, le usa. Non per speculare, ma per proteggersi. La volatilità borsistica, la misura di quanto i prezzi oscillano in un periodo di tempo non è il nemico. È il segnale. Se non la capisci, ti lasci guidare dalla paura. Se la capisci, puoi scegliere. Ecco perché i post qui sotto non parlano di come prevedere il prossimo crash — perché nessuno può farlo. Parlano di come non farti travolgere quando arriva. Di come la gestione rischio investimenti, l’insieme di strategie per limitare le perdite senza rinunciare ai guadagni ti salva la testa e il portafoglio. Non serve essere esperti. Serve solo sapere cosa fare prima, durante e dopo.

Qui trovi guide che ti spiegano perché tenere un investimento perdente perché "ho già speso tanto" è un errore da principianti. Che ti mostrano come i bond con durata giusta ti proteggono dai tassi che salgono. Che ti aiutano a capire perché i fondi passivi sono più stabili quando tutto va in tilt. E perché la tecnologia, oggi, ti dà strumenti per reagire senza emozioni. Non ti dico cosa fare. Ti do i pezzi per costruire la tua risposta. Perché la prossima crisi non la puoi evitare. Ma puoi decidere come uscirne.

Crisi di mercato vs correzioni: capire la differenza fondamentale
Linda Ricci 5 ottobre 2025 0 Commenti

Capire la differenza tra correzioni e crisi di mercato ti aiuta a non vendere nel panico. Le correzioni sono normali e si riprendono in pochi mesi. Le crisi sono rare, ma più violente. La strategia vincente è restare investiti.

Leggi di più