GDPR

Linda Ricci 29 ottobre 2025 0 Commenti

GDPR - Tutela dei tuoi diritti

Introduzione

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è la legge dell'Unione Europea che tutela i diritti fondamentali delle persone riguardo al trattamento dei propri dati personali. Questa pagina spiega come A Scuola di Investimenti rispetta il GDPR e quali diritti hai come utente.

Ambito di applicazione

Il sito ascuola.net è un sito informativo e didattico che non richiede registrazione, non raccoglie dati personali tramite form e non archivia database di utenti. Tuttavia, può raccogliere automaticamente dati tecnici come indirizzi IP, cookie e informazioni di navigazione tramite strumenti analitici (es. Google Analytics) per migliorare l'esperienza utente. Questo trattamento avviene nel rispetto del GDPR. isrameds.com

I tuoi diritti ai sensi del GDPR

Sei titolare dei seguenti diritti:

  • Diritto di accesso: puoi richiedere una copia dei dati personali che ti riguardano.
  • Diritto di rettifica: puoi chiedere la correzione di dati inesatti o incompleti.
  • Diritto di cancellazione ("diritto all'oblio"): puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati, se non sono più necessari.
  • Diritto di limitazione del trattamento: puoi chiedere di limitare il trattamento dei tuoi dati in determinate circostanze.
  • Diritto alla portabilità dei dati: puoi richiedere di ricevere i tuoi dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
  • Diritto di opposizione: puoi oppoti al trattamento dei tuoi dati basato sull'interesse legittimo, in particolare per finalità di marketing diretto o profilazione.

Come garantiamo la conformità

A Scuola di Investimenti adotta le seguenti misure per rispettare il GDPR:

  • Utilizziamo solo strumenti analitici conformi al GDPR, con consenso preventivo tramite banner cookie.
  • Non conserviamo dati personali oltre il tempo strettamente necessario.
  • Non trasferiamo dati al di fuori dell'UE senza adeguate garanzie.
  • Non effettuiamo profilazione automatizzata o decisioni basate esclusivamente su algoritmi.

Dati che trattiamo

I dati personali trattati sono limitati a:

  • Indirizzo IP (anonimizzato tramite IP masking)
  • Cookie tecnici e di analisi (con consenso)
  • Informazioni di navigazione (pagine visitate, durata della visita)
  • Dati forniti volontariamente tramite modulo di contatto (nome, email per risposte)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati avviene sulla base di:

  • Consenso (per i cookie e i dati inviati tramite modulo)
  • Interesse legittimo (per l'analisi dell'uso del sito e il miglioramento del servizio, senza profilazione)

Come esercitare i tuoi diritti

Puoi esercitare i tuoi diritti inviando una richiesta scritta all'indirizzo email: [email protected]. Specifica:

  1. Il diritto che desideri esercitare
  2. Le informazioni che ti riguardano (es. indirizzo email usato per il contatto)
  3. Una copia di un documento d'identità (per verificare la tua identità)

Risponderemo entro il termine legale di 30 giorni.

Termini di risposta

Per legge, siamo tenuti a rispondere alle tue richieste entro 30 giorni dalla ricezione. In casi complessi, questo termine può essere esteso di altri 30 giorni, con comunicazione scritta tempestiva.

Politica di non discriminazione

Non ti trattiamo in modo diverso, non ti neghiamo servizi e non ti applichiamo penalizzazioni per aver esercitato i tuoi diritti ai sensi del GDPR.

Aggiornamenti e modifiche

Questa pagina verrà aggiornata in caso di cambiamenti normativi o nelle nostre pratiche di trattamento. Le modifiche saranno pubblicate qui con la data di ultima revisione. Ti consigliamo di controllare periodicamente questa pagina.

Contatti

Per qualsiasi domanda, richiesta o reclamo riguardante il trattamento dei tuoi dati personali, contatta il nostro responsabile della protezione dei dati:

Linda Ricci
Via Paolo Sarpi 8, 20154 Milano (MI), Italia
Email: [email protected]

Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati non sia conforme al GDPR, hai il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente: Garante per la protezione dei dati personali - www.gpdp.it.