Shopping online: Come acquistare in sicurezza e sfruttare le tecnologie che cambiano l'e-commerce

Quando fai shopping online, l'atto di acquistare beni o servizi tramite internet, spesso senza mai entrare in un negozio fisico. Also known as e-commerce, it is now the default way millions of people buy everything from groceries to electronics. Ma non è solo un modo più comodo per comprare: è un sistema complesso dove tecnologia, sicurezza e comportamento del consumatore si incontrano ogni giorno. isrameds.com

Il pagamento digitale, un metodo per trasferire denaro senza contanti o carte fisiche, usando app, portafogli elettronici o sistemi di autenticazione senza password. Also known as digital payment, it enables fast, traceable, and often automated transactions ha reso lo shopping online veloce, ma anche più rischioso se non gestito bene. Hai mai ricevuto un’email che sembrava provenire da Amazon, ma ti chiedeva di cliccare su un link strano? Quello è un attacco di phishing, e succede perché molte piattaforme non usano ancora passkeys, chiavi di sicurezza che sostituiscono le password con autenticazione biometrica o hardware, rendendo impossibile il furto di credenziali. Also known as passwordless authentication, it is rapidly being adopted by banks and major retailers. Le banche lo fanno. Le grandi aziende lo fanno. Eppure molti negozi online ancora usano password e SMS, che sono facili da violare.

Ma non è tutto rischi. Lo shopping online, l'atto di acquistare beni o servizi tramite internet, spesso senza mai entrare in un negozio fisico. Also known as e-commerce, it is now the default way millions of people buy everything from groceries to electronics è diventato più intelligente grazie all'intelligenza artificiale marketing, l'uso di algoritmi per analizzare i comportamenti d'acquisto e personalizzare offerte, raccomandazioni e comunicazioni in tempo reale. Also known as AI-driven marketing, it helps companies predict what you want before you even search for it. Se hai comprato una fotocamera, tra un paio di giorni ti appariranno offerte per obiettivi, treppiedi, software di editing. Non è magia: è dati. E funziona. Ma non tutti apprezzano questa personalizzazione. Alcuni la trovano invadente. Altri la considerano un vantaggio. La verità? Chi la usa bene, aumenta le vendite e fidelizza i clienti. Chi la usa male, li allontana.

Non è solo su cosa comprare, ma su come pagare, come proteggerti e come capire cosa ti viene proposto. Se hai mai perso soldi perché hai cliccato su un link falso, o ti sei ritrovato con un prodotto diverso da quello che volevi, sai che lo shopping online non è automaticamente sicuro. Ma non devi essere un esperto di tecnologia per farlo bene. Basta sapere cosa cercare, cosa evitare e quali strumenti usare.

Nella raccolta che segue, troverai guide concrete su come proteggerti dagli attacchi online, come riconoscere le offerte genuine, e perché alcune piattaforme ti capiscono meglio di quanto pensi. Non parleremo di teoria: parleremo di ciò che funziona oggi, in Italia, per chi compra online ogni settimana.

Klarna: Il Gigante BNPL che Sta Riscrivendo il Futuro dello Shopping al Dettaglio
Linda Ricci 8 agosto 2025 1 Commenti

Klarna è il leader globale dei pagamenti rateali (BNPL), usato da milioni di consumatori e decine di migliaia di negozi. Scopri come funziona, perché cresce così velocemente e cosa devi sapere prima di usarlo.

Leggi di più