Calcolatore Klarna
Calcola i tuoi pagamenti con Klarna
Inserisci l'importo della tua spesa e scegli come vuoi pagare con Klarna.
Risultati del calcolo
Costo totale degli interessi:
Nota: Klarna segnala i pagamenti in ritardo alle agenzie di credito negli Stati Uniti. Un ritardo di anche solo due giorni può ridurre il tuo punteggio di credito. isrameds.com
Se hai mai comprato qualcosa online e visto l’opzione Klarna al checkout, non sei solo. Milioni di persone in tutto il mondo scelgono Klarna perché è semplice, veloce e non richiede carta di credito. Ma cosa rende questa azienda svedese così diversa da tutte le altre? Non è solo un servizio per pagare in rate. È un intero ecosistema che ha cambiato il modo in cui le persone comprano e i negozi vendono.
Come Klarna ha conquistato il mondo dello shopping
Klarna è nata a Stoccolma nel 2005 da tre giovani imprenditori: Sebastian Siemiatkowski, Niklas Adalberth e Victor Jacobsson. All’inizio, era solo un modo per pagare le bollette in rate senza interessi. Oggi, gestisce transazioni in oltre 45 paesi, con un volume di pagamenti negli Stati Uniti che nel 2025 ha superato i 25,77 miliardi di dollari. È la piattaforma BNPL (Buy Now, Pay Later) più grande del mondo, e non per caso. La sua forza non sta nel fatto che offre rate, ma nel fatto che lo fa in modo che i consumatori vogliano usarlo. Non è un semplice pulsante al checkout. È un’app che ti ricorda quando devi pagare, ti suggerisce prodotti che potrebbero piacerti, e ti permette di vedere tutti i tuoi acquisti in un unico posto. È come un assistente personale per lo shopping, ma senza che tu debba chiederglielo.Come funziona davvero Klarna?
Klarna offre tre modi principali per pagare:- Pay in 4: Dividi il costo in quattro rate senza interessi, pagate ogni due settimane. Perfetto per un paio di scarpe da $120 o un caricabatterie per il tuo smartphone.
- Slice It: Se vuoi pagare in più rate (fino a 36 mesi), puoi farlo con interessi che vanno dal 10% al 36%. Questo serve per articoli più costosi, come elettrodomestici o mobili.
- Pay Now: Se preferisci pagare subito, puoi farlo con carta o conto bancario, come un normale pagamento online.
Perché i negozi amano Klarna
I negozi non lo usano perché è bello. Lo usano perché fa vendere di più. Secondo i dati di Klarna, i negozi che integrano la sua soluzione vedono un aumento del 20-30% nelle conversioni. In pratica: più persone completano l’acquisto. E non solo: l’importo medio dell’ordine sale del 15-25%. Perché? Perché quando sai che puoi pagare in rate, ti senti più libero di aggiungere qualcosa al carrello. Klarna è integrato in oltre 400.000 negozi, tra cui Walmart, eBay, Foot Locker, Lowe’s e Neiman Marcus. Nel 2024, Walmart ha sostituito Affirm con Klarna come fornitore principale di pagamenti rateali. E da fine 2025, Klarna gestirà anche i pagamenti in negozio attraverso il sistema OnePay di Walmart. Non è un piccolo aggiornamento: è un cambiamento di scala. La piattaforma è facile da integrare. Per un negozio online su Shopify o WooCommerce, basta installare un plugin e in 2-5 giorni è operativo. I negozi ricevono un dashboard con dati in tempo reale: chi compra, quanto spende, a che ora, e cosa lascia nel carrello.Chi usa Klarna e perché
Klarna non è solo per i giovani. Ma i giovani lo usano di più. Secondo CapitalOne Shopping (2025):- Il 62% degli acquirenti tra i 18 e i 24 anni ha usato Klarna per comprare console da gioco.
- Il 48% di chi ha tra i 25 e i 34 anni lo usa per elettrodomestici.
- Il 42% di tutti gli utenti BNPL lo usa per mobili e arredamento.
La battaglia con i competitor
Klarna non è l’unica. Affirm, Afterpay (di Block), PayPal Credit e Zip sono tutti sul mercato. Ma hanno modelli diversi. Affirm si concentra su articoli costosi: biciclette Peloton, elettrodomestici di lusso. È trasparente, ma meno flessibile. Afterpay è forte in Australia e nel Regno Unito, ma meno presente negli Stati Uniti. PayPal Credit ha il vantaggio di avere milioni di utenti già iscritti, ma l’esperienza utente è più vecchia e meno intuitiva. Klarna vince perché non vende solo pagamenti. Vende esperienza. Il suo appello non è “puoi pagare in rate”. È “vieni qui, trova quello che ti piace, e paghi quando vuoi”. David Sykes, responsabile commerciale di Klarna, lo ha detto chiaramente: “Quello che conta non è se il negozio offre Klarna. È se il cliente vuole premere quel pulsante.”Il futuro: oltre lo shopping online
Klarna non si ferma al web. Sta entrando nei negozi fisici. Con Walmart, sta costruendo un sistema che permetterà di pagare in rate direttamente in reparto. Il cliente sceglie Klarna al cassiere, e il pagamento viene gestito dietro le quinte. È un passo enorme: significa che il BNPL non è più un fenomeno da e-commerce. È diventato parte della vita quotidiana. Nel 2025, Klarna ha generato 823 milioni di dollari di ricavi nel secondo trimestre. È profittevole. E ha raccolto 1,27 miliardi di dollari con il suo IPO a maggio 2025, valutandosi tra i 13 e i 14 miliardi di dollari. È più grande di molte banche digitali. Ma ci sono rischi. La Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) sta mettendo pressione su tutte le aziende BNPL per rendere più chiari i termini e controllare meglio la capacità di pagamento. Se Klarna dovrà cambiare il suo modello di rischio, potrebbe rallentare la crescita.Cosa succede se Klarna fallisce?
Nessuno pensa che lo farà. Ma il settore BNPL è sotto osservazione. Il 34-41% degli utenti BNPL ha saltato almeno un pagamento, secondo Chargeflow.io (2025). E se milioni di persone iniziano a non pagare, il sistema potrebbe crollare. Klarna ha risposto con tecnologia. Il suo sistema di rischio usa l’IA per analizzare migliaia di dati: dove vivi, quanto spendi, quando paghi, che tipo di prodotti compri. E lo fa in tempo reale. Questo lo rende più preciso di qualsiasi banca tradizionale. Ma la vera differenza è culturale. Klarna non vende credito. Vende libertà. Libertà di comprare ora, di pagare dopo, di non essere bloccato da un limite di carta. E per molti, soprattutto giovani, questa libertà vale più di un buon punteggio di credito.
Il mercato BNPL: un’esplosione che non si ferma
Il mercato globale BNPL era da 9,5 miliardi di dollari nel 2024. Nel 2033, potrebbe raggiungere gli 80 miliardi. Alcuni analisti stimano che nel 2025 arriverà a 560 miliardi di dollari di volume totale. Perché? Perché lo shopping non è più solo un acquisto. È un’esperienza. E Klarna ha capito che il futuro non è nel prezzo più basso. È nella semplicità. Klarna non è solo un servizio. È un’abitudine. E le abitudini sono difficili da rompere.Se sei un consumatore: cosa devi sapere
- Usa Klarna per piccoli acquisti, non per debiti. Non è un prestito. È un ritardo di pagamento. - Controlla sempre le scadenze. Un ritardo di due giorni può finire sul tuo rapporto di credito. - Non accumulare più di 2-3 pagamenti attivi. Può sembrare facile, ma si accumula. - Usa l’app per tenere traccia di tutto. Non fidarti solo delle email.Se sei un negoziante: cosa devi sapere
- Klarna aumenta le vendite, ma anche i resi. Prepara un team per gestire le controversie. - I resi con Klarna sono più complessi. Devi rimborsare il cliente, ma Klarna gestisce il rimborso con il fornitore. - Usa il dashboard per capire chi compra. I clienti BNPL sono più giovani, più attivi, e più propensi a tornare. - Non aspettare che il tuo concorrente lo faccia prima. Se non lo offri, perdi vendite.Il vero segreto di Klarna
Klarna non ha inventato il pagamento rateale. L’ha reso invisibile. Non lo senti. Non lo senti come un debito. Lo senti come un modo più facile per comprare. E questo è il suo potere. Non è una banca. Non è una carta di credito. È un’altra forma di denaro. E sta diventando la più usata tra le nuove generazioni. Il futuro dello shopping non è più “quanto costa?”. È “posso pagarlo così?”.Klarna fa crescere il mio punteggio di credito?
Sì, ma solo se non paghi in ritardo. Klarna segnala i pagamenti in ritardo alle agenzie di credito negli Stati Uniti. Un ritardo di anche solo due giorni può ridurre il tuo punteggio. Ma se paghi sempre in tempo, non ti aiuta a costruire credito. Non è un prestito tradizionale, quindi non migliora il tuo punteggio come una carta di credito.
Klarna è sicuro da usare?
Sì, se lo usi con attenzione. Klarna usa crittografia avanzata e protezioni anti-frode. Ma il rischio non è tecnico: è comportamentale. Se usi Klarna per comprare cose che non puoi permetterti, finirai in difficoltà. Non è un sistema di credito gratuito. È un sistema di ritardo che può diventare un debito.
Posso usare Klarna nei negozi fisici?
Sì, ma solo in alcuni negozi. Al momento, Walmart è il principale partner per i pagamenti in negozio, con il sistema OnePay che si collegherà a Klarna da fine 2025. Altri negozi stanno testando la funzione, ma non è ancora disponibile ovunque. Controlla l’app per vedere se il negozio lo supporta.
Klarna funziona con le carte di credito?
No. Klarna richiede un conto bancario o un pagamento diretto. Non puoi collegare una carta di credito per pagare le rate. Questo è un vantaggio per chi non ha una carta o non vuole usarla. Ma significa che devi avere fondi disponibili sul conto quando scade il pagamento.
Klarna è disponibile in Italia?
Sì. Klarna è operativo in Italia dal 2019. Puoi usarlo su migliaia di negozi online come Amazon, Zalando, Decathlon e altri. I termini sono simili a quelli negli Stati Uniti: Pay in 4 senza interessi, o Slice It con interessi. I pagamenti vengono addebitati direttamente dal tuo conto bancario italiano.
Asheni Damiano
ottobre 30, 2025 AT 18:22Klarna non è un servizio, è un’arma psicologica. Ti vende la libertà ma ti incatena con la comodità. Non paghi subito? Bene. Ma ogni volta che clicchi "Pay in 4", stai rinforzando un’abitudine che ti rende più debole, non più libero. La società ha trasformato il debito in un’esperienza di marca, e noi ci siamo abituati a chiamarla innovazione. Ecco il vero inganno: non ti fanno pagare interessi, ti fanno pagare la tua stessa impulività. E quando il sistema collassa, sarà sempre qualcun altro a pagare. Non io, però. Io pago subito.