Sicurezza bancaria: Come proteggere i tuoi soldi online e evitare truffe

La sicurezza bancaria, l'insieme di misure tecniche e procedurali che proteggono i tuoi soldi e dati finanziari da accessi non autorizzati, frodi e cyberattacchi. Also known as protezione dei conti bancari digitali, it is no longer optional — it’s the baseline for every transaction you make online. Se usi un'app per pagare, controlli il saldo dal telefono o fai bonifici da casa, sei già dentro questo sistema. E se non sai come funziona, sei vulnerabile.

La fintech, aziende che offrono servizi finanziari con tecnologia digitale, spesso più veloce e meno burocratica delle banche tradizionali ha reso tutto più comodo, ma anche più esposto. Mentre le banche usano firewall, autenticazione a due fattori e monitoraggio in tempo reale, le app fintech dipendono da open banking, un sistema che permette a terze parti di accedere ai tuoi dati finanziari con il tuo consenso. Questo significa che se un'app è sicura, è un vantaggio. Se non lo è, diventa un punto d’ingresso per i ladri.

Il vero rischio non è il sistema, ma l’errore umano. Il phishing è ancora il metodo più usato: ti arriva un messaggio che sembra della tua banca, ti chiede di cliccare su un link, e ti ruba password e codici. Non importa quanto sei esperto. Anche chi conosce bene la criptografia può cadere in trappole psicologiche. Per questo la sicurezza bancaria non è solo codice e certificati SSL — è consapevolezza. Devi sapere che nessuna banca ti chiederà mai la tua password via email. Devi controllare l’indirizzo del sito prima di inserire dati. Devi usare un gestore password e attivare l’autenticazione a due fattori ovunque sia possibile.

Le storie che leggi sui giornali — conti svuotati, carte clonate, transfer bloccati — non sono eventi rari. Sono conseguenze di scelte semplici non fatte. Ecco perché i post qui sotto non parlano solo di tecnologia. Parlando di sicurezza bancaria, ti mostriamo cosa succede quando le regole vengono ignorate, come le banche rispondono agli attacchi, perché l’open banking può essere un rischio o un’opportunità, e come usare strumenti come SSL, AIS e controlli PEP per proteggerti davvero. Non ti diamo teoria. Ti diamo i pezzi che ti servono per non finire tra le vittime.

Passkeys e chiavi di sicurezza hardware: l'MFA più sicuro per la banca
Linda Ricci 27 agosto 2025 3 Commenti

Passkeys e chiavi di sicurezza hardware stanno rivoluzionando la sicurezza bancaria, sostituendo password e SMS con autenticazione senza password e resistente al phishing. Scopri come funzionano, perché le banche le adottano e quale scelta fare.

Leggi di più