Aggregazione dati finanziari, il processo che unisce automaticamente le informazioni dai tuoi conti bancari, carte, investimenti e prestiti in un unico luogo sicuro. Also known as data aggregation, it è la base su cui si costruiscono le app di budgeting, i robo-advisor e i servizi di Open Banking. Non è un sistema magico: è semplicemente un modo per dire al tuo banco o alla tua app: "Voglio vedere tutto quello che ho, in un solo posto". E funziona. Lo usano milioni di persone in Europa e negli Stati Uniti, e in Italia sta decollando grazie a regole più chiare e tecnologie più sicure.
Questo non riguarda solo le app che ti dicono quanto hai speso in caffè. L’Open Banking, un sistema legale che ti dà il controllo sui tuoi dati finanziari ti permette di autorizzare una fintech a leggere i tuoi movimenti da Intesa, UniCredit o PayPal senza dovergli dare la tua password. È come dare a un contabile l’accesso ai tuoi estratti conto, ma senza dovergli inviare ogni mese i file in PDF. E quando parliamo di dati finanziari, le informazioni che riguardano i tuoi soldi: conti, carte, investimenti, debiti, stipendi, non stiamo parlando di dati anonimi. Sono i tuoi dati. E la loro aggregazione ti dà potere: puoi capire dove va il tuo denaro, confrontare i costi dei tuoi servizi, o addirittura trovare un prestito migliore perché un’app ha visto tutto insieme.
Le fintech, aziende che usano la tecnologia per offrire servizi finanziari più semplici e veloci non possono esistere senza questa aggregazione. Senza di essa, non ci sarebbero app che ti dicono se stai spendendo troppo in abbonamenti, che ti suggeriscono di trasferire i tuoi risparmi su un conto con tasso migliore, o che analizzano il tuo portafoglio per ridurre le tasse. È il motore nascosto di tutto. E non è solo per i giovani o i tech-savvy: anche chi ha 60 anni e ha tre conti bancari, un fondo pensione e un mutuo può beneficiarne. Basta un’autorizzazione chiara e un’app affidabile.
Quello che troverai qui non sono teorie astratte. Sono guide pratiche che ti mostrano come funziona davvero l’aggregazione dati finanziari, cosa puoi fare con i tuoi dati una volta che sono uniti, e quali strumenti ti aiutano davvero. Dalle regole dell’aggregazione dati finanziari in Europa, ai casi reali di chi ha ridotto le spese grazie a un’unica vista dei conti, fino a come evitare trappole e scegliere le app sicure. Non ti parleremo di tecnologia per tecnologia. Ti parleremo di soldi, tempo e tranquillità. E di come puoi avere il controllo, senza dover diventare un esperto.
Spiegazione chiara e pratica di come funzionano i servizi di informazione sui conti (AIS) nell'open banking, con dati aggiornati al 2025, confronti tra metodi e consigli per scegliere soluzioni sicure.
Leggi di più