Calo azionario: cosa significa e come reagire quando i mercati scendono

Un calo azionario, una diminuzione del valore delle azioni su un mercato finanziario non è un disastro: è normale. Succede ogni anno, spesso senza motivo evidente. Il problema non è il calo in sé, ma come lo interpreti. Molti investitori vendono quando i prezzi scendono, proprio nel momento peggiore, perché confondono una correzione con un crash. Una correzione di mercato, un calo del 10% al 19% da un massimo recente è un ripasso, un respiro. Un crash borsa, un crollo repentino superiore al 20%, spesso accompagnato da panico e vendite massicce è raro, ma più pericoloso. La differenza tra i due ti salva il portafoglio.

Il calo azionario non è causato da una sola cosa. Può essere un aumento dei tassi, una notizia geopolitica, o semplicemente il fatto che i prezzi erano troppo alti rispetto ai guadagni reali delle aziende. I mercati non salgono mai in linea retta. Se hai investito in fondi passivi, sai già che le fluttuazioni sono incluse nel pacchetto. Il vero rischio non è il calo, ma la tua reazione. Tenere azioni perdenti per paura di realizzare una perdita è il bias della speranza, un errore psicologico che ti fa ignorare i segnali reali del mercato. E non è l’unico. La volatilità borsistica, l’ampiezza e la frequenza dei movimenti di prezzo spaventa chi non la capisce. Ma è proprio quella che crea opportunità per chi resta calmo.

Nei post che trovi qui sotto, vedrai come altri investitori hanno affrontato i cali senza perdere la testa. Alcuni spiegano come distinguere una correzione da un crash, altri mostrano come i fondi passivi resistono meglio nel tempo, e altri ancora rivelano perché tenere investimenti perdenti costa più di quanto pensi. Non c’è nessuna formula magica per evitare i cali. Ma c’è un modo per non farti travolgere da loro. Questi articoli ti danno le mappe per navigare quando il mercato si agita. Non devi prevedere il futuro. Devi solo sapere cosa fare quando il presente ti spaventa. isrameds.com

Crisi di mercato vs correzioni: capire la differenza fondamentale
Linda Ricci 5 ottobre 2025 0 Commenti

Capire la differenza tra correzioni e crisi di mercato ti aiuta a non vendere nel panico. Le correzioni sono normali e si riprendono in pochi mesi. Le crisi sono rare, ma più violente. La strategia vincente è restare investiti.

Leggi di più