Plaid: Cos'è e Come Collega Banche e App Finanziarie

Quando apri un'app come Plaid, un servizio tecnologico che collega i tuoi conti bancari alle app di finanza personale. È noto anche come piattaforma di connessione finanziaria, e permette a migliaia di app di accedere in sicurezza ai tuoi dati bancari senza che tu debba digitare username e password ogni volta. Non è una banca, non gestisce i tuoi soldi, ma è il cavo nascosto che fa funzionare l’intero ecosistema del fintech, l’insieme di tecnologie che rivoluzionano i servizi finanziari tradizionali. Senza Plaid, app come Mint, Venmo o YNAB non potrebbero aggiornare automaticamente il tuo bilancio, tracciare le spese o collegare i tuoi conti correnti a un robo-advisor.

Plaid funziona come un traduttore tra le banche e le app. Le banche hanno sistemi vecchi e frammentati, spesso con interfacce complesse. Plaid si collega a oltre 12.000 istituti finanziari negli Stati Uniti e in Europa, e traduce quei dati in un linguaggio semplice che le app possono usare. Questo significa che quando ti colleghi a un’app di budgeting, non devi inserire le tue credenziali bancarie direttamente lì: l’app chiede a Plaid di farlo al posto tuo, in modo sicuro e criptato. È un po’ come se il tuo conto corrente avesse un’API che dice: "Ehi, se qualcuno ti chiede i tuoi movimenti, puoi darglieli senza farmi entrare in panico". E questo rende possibile il open banking, un modello in cui i clienti controllano chi può accedere ai loro dati finanziari. In Europa, la direttiva PSD2 ha reso questo obbligatorio, ma negli Stati Uniti Plaid è diventato il punto di riferimento pratico.

Plaid non è perfetto: ci sono stati casi di errori di connessione, problemi di privacy e dipendenza da un solo fornitore. Ma per chi usa app di finanza personale, gestisce piccole imprese o vuole automatizzare il risparmio, è un alleato silenzioso. Le app che usano Plaid ti permettono di vedere tutti i tuoi conti in un unico posto, capire dove va il tuo denaro, e persino attivare pagamenti automatici senza toccare il tuo online banking. E se pensi che sia solo per i giovani o per i tech-savvy, sbagli: è usato da chiunque voglia risparmiare tempo e avere chiarezza sui propri soldi. Le aziende lo usano per gestire le spese aziendali, i freelancer per tracciare le fatture, e i risparmiatori per monitorare gli obiettivi. Ecco perché nei nostri articoli trovi Plaid accanto a temi come open banking, dati finanziari, le informazioni sui movimenti, saldi e transazioni che le app usano per aiutarti a decidere, e la gestione delle spese aziendali. Sotto trovi una raccolta di guide che spiegano esattamente come Plaid si collega a strumenti reali, cosa succede quando una banca cambia sistema, e come proteggerti mentre sfrutti questa tecnologia. Non è magia: è ingegneria. E tu, con le giuste informazioni, puoi usarla al meglio.

Account Information Services (AIS): Come Funziona l'Aggregazione dei Dati Finanziari nel Open Banking
Angelo Macariola 31 ottobre 2025 5 Commenti

Spiegazione chiara e pratica di come funzionano i servizi di informazione sui conti (AIS) nell'open banking, con dati aggiornati al 2025, confronti tra metodi e consigli per scegliere soluzioni sicure.

Leggi di più