Sicurezza sito web: come proteggere i tuoi dati e evitare attacchi online

La sicurezza sito web, l'insieme di pratiche e tecnologie che proteggono un sito da accessi non autorizzati, furti di dati e attacchi informatici isrameds.com. Also known as protezione digitale, it is no longer optional—every website, from a small blog to a financial platform, needs it to survive. Se il tuo sito raccoglie dati di utenti, gestisce pagamenti o offre servizi finanziari, non puoi permetterti di ignorarlo. E non si tratta solo di firewall o antivirus: la vera sicurezza parte da come gli utenti entrano, da chi controlla cosa e da cosa succede dopo un errore.

Il passo successivo è l'autenticazione senza password, un metodo che elimina le password tradizionali sostituendole con chiavi digitali generate dal dispositivo dell'utente. Also known as login senza password, it is already used by banks and major platforms because it stops phishing dead in its tracks. Le passkeys, chiavi crittografiche uniche legate al tuo dispositivo e al tuo account, che non possono essere rubate come una password. Also known as chiavi di accesso digitali, it replaces SMS codes and weak passwords with something far more secure. E se vuoi davvero bloccare ogni tentativo di intrusione, le chiavi di sicurezza hardware, dispositivi fisici come YubiKey che devono essere collegati fisicamente per autenticarsi. Also known as token di sicurezza, it is the gold standard for high-risk accounts like banking or financial platforms. Questi strumenti non sono per nerd: sono la norma per chi non vuole perdere soldi, dati o fiducia.

La sicurezza sito web non finisce con l'accesso. Devi controllare chi accede, cosa fa e se qualcosa è fuori posto. È qui che entra in gioco la due diligence digitale, il processo di verifica continua degli utenti, dei dispositivi e delle transazioni per rilevare comportamenti sospetti. Also known as monitoraggio del rischio online, it’s what separates a website that gets hacked from one that stays safe. Non serve essere un esperto di cyber sicurezza per applicarla: basta usare strumenti che segnalano accessi da luoghi insoliti, login ripetuti falliti o cambiamenti improvvisi nei comportamenti degli utenti. Le piattaforme finanziarie lo fanno già. Anche la tua piccola attività deve farlo.

Guarda i post qui sotto: troverai guide concrete su come attivare le passkeys, perché le chiavi hardware sono più sicure di qualsiasi password, come riconoscere un attacco phishing che sembra legittimo, e cosa fare quando un utente si connette da un Paese che non ha mai visitato. Non ci sono teorie astratte. Solo azioni che puoi fare oggi, con pochi clic, per proteggere te stesso, i tuoi dati e chi ti segue.

SSL e HTTPS: La Guida Essenziale alla Sicurezza del Tuo Sito Web
Linda Ricci 4 agosto 2025 2 Commenti

SSL e HTTPS sono fondamentali per la sicurezza di ogni sito web. Scopri come funzionano, quali certificati scegliere e perché anche i blog devono passare a HTTPS per proteggere i visitatori e evitare penalizzazioni.

Leggi di più