Il cash flow aziendale, il movimento reale di denaro che entra ed esce da un’azienda in un periodo di tempo. Also known as flusso di cassa, it è l’indicatore più sincero della salute finanziaria di un’impresa. Puoi avere utili a bilancio, ma se il denaro non arriva in cassa quando serve, rischi di chiudere. Molti imprenditori lo ignorano fino a quando non è troppo tardi. Il cash flow non è un numero astratto: è il tuo conto in banca che ti dice se puoi pagare i fornitori, gli stipendi o investire in nuove macchine.
Non è solo una questione di vendite. Un cliente che paga dopo 90 giorni non ti aiuta se devi pagare l’affitto domani. Il flusso di cassa operativo, la parte del cash flow che viene dalle attività principali dell’azienda. È quello che conta di più. Poi c’è il flusso di cassa da investimenti, quando compri o vendi attrezzature, immobili o partecipazioni. E infine il flusso di cassa da finanziamento, quando prendi un prestito o restituisci capitale agli azionisti. Capire la differenza tra questi tre ti fa vedere dove il denaro si muove davvero.
La liquidità aziendale non si misura con i profitti, ma con quanto denaro hai in cassa e quanto velocemente lo raccogli. Se i tuoi clienti pagano tardi, hai bisogno di una riserva o di un fido bancario. Se spendi troppo in attrezzature senza un piano, il cash flow si prosciuga. Le aziende che sopravvivono non sono quelle che guadagnano di più, ma quelle che gestiscono meglio il denaro in entrata e in uscita. Ecco perché i post qui sotto ti mostrano esempi reali: come ridurre i tempi di incasso, come evitare gli errori che fanno fallire le PMI, come usare strumenti digitali per tenere traccia del flusso senza contabilità complessa. Non serve essere esperti di bilanci. Serve sapere dove sta il tuo denaro e cosa fare quando non c’è.
Lo spot factoring permette di trasformare singole fatture in liquidità immediata senza contratti a lungo termine. Ideale per aziende con fatture elevate e clienti affidabili, offre flessibilità ma con commissioni più alte del factoring tradizionale.
Leggi di più