Quando parliamo di piani di investimento tassativi, strategie che decidono dove mettere i tuoi soldi in base a come vengono tassati. Also known as asset placement fiscale, it è la differenza tra tenere un ETF su azioni americane in un conto tassabile o in un conto pensionistico. Non è solo una questione di scegliere quali titoli comprare, ma di decidere dove tenerli. Molti investitori si concentrano solo sul rendimento lordo, ma il vero guadagno si misura al netto delle tasse. Se tieni un fondo che genera dividendi annuali in un conto normale, ogni anno paghi tasse su quei soldi. Se li tieni in un conto pensionistico, quei dividendi crescono senza essere toccati dalle tasse finché non li ritiri.
Il conto imponibile, un conto di investimento soggetto alle tasse annuali sui guadagni di capitale e sui dividendi è spesso il primo che apri, ma non è sempre il migliore per ogni tipo di investimento. Un rendimento al netto delle tasse, il vero guadagno che finisce nel tuo portafoglio dopo aver pagato le tasse dipende da tre cose: il tipo di rendita (dividendi, interessi, plusvalenze), la tua fascia d’imposta, e dove tieni l’investimento. Per esempio, i bond che pagano interessi annuali sono meno efficienti in un conto tassabile: meglio tenerli in un conto pensionistico. Al contrario, gli ETF che generano poche plusvalenze e molti dividendi qualificati possono stare bene in un conto imponibile, perché le tasse sui dividendi qualificati sono più basse.
La distribuzione degli asset, la scelta di dove collocare diversi tipi di investimenti per massimizzare il rendimento fiscale non è un concetto da esperti. È un’operazione semplice che puoi fare oggi. Se hai un conto pensionistico e un conto normale, chiediti: quali investimenti generano più tasse ogni anno? Quelli li metti nel conto pensionistico. Quelli che crescono senza generare reddito annuale (come un ETF su indice a bassa turnover) li tieni nel conto tassabile. Questo non richiede previsioni di mercato, né tempo ogni mese. Basta una tabella semplice e un po’ di disciplina.
Non è un caso che molti dei post qui sotto parlano di tasse sugli investimenti, asset placement e rendimento al netto delle tasse. Questi non sono argomenti teorici. Sono le stesse scelte che fanno i professionisti per far durare i loro risparmi più a lungo. Se hai un portafoglio, anche piccolo, e paghi tasse sui tuoi guadagni, allora questo è il tuo terreno di gioco. Non serve essere ricchi. Serve solo sapere dove mettere i soldi per non regalarne un pezzo al fisco ogni anno.
Qui trovi guide pratiche su come ridurre le tasse sui dividendi esteri, come usare i conti pensionistici per proteggere i tuoi investimenti, e come evitare errori comuni che fanno perdere fino al 30% dei rendimenti. Non parleremo di trucchi fiscali illegali. Parleremo di scelte semplici, legali, e che chiunque può applicare. Il tuo denaro merita di crescere, non di essere mangiato dalle tasse.
Scopri come investire in modo efficiente dal punto di vista fiscale per mantenere più dei tuoi guadagni. Strategie pratiche su asset location, obbligazioni municipali, tax-loss harvesting e conversioni Roth.
Leggi di più