Gestione attiva: Quando e come agire per far crescere il tuo portafoglio

La gestione attiva, un approccio agli investimenti in cui si cercano opportunità di sovraperformance rispetto a un indice di riferimento attraverso scelte mirate e tempestive. Also known as investimento attivo, it è l'opposto del buy-and-hold: invece di tenere e aspettare, chi la pratica compra, vende e rialloca in base a dati, trend e opportunità di mercato. Non è una cosa da guru con schermi pieni di grafici: è una scelta pratica che chiunque può fare, se sa quando farla e con quali strumenti.

La gestione portafoglio, l’insieme delle decisioni per ottimizzare rendimenti, rischi e tasse in base agli obiettivi personali non si limita a comprare azioni. Include capire la durata dei bond, un indicatore del rischio legato ai tassi d’interesse, non della scadenza, scegliere tra REITs, strumenti per investire in immobili senza comprarli direttamente o proprietà, e decidere se usare un robo-advisor, un algoritmo che gestisce il portafoglio con costi bassi ma senza flessibilità umana. La gestione attiva ti chiede di essere consapevole di questi elementi, non di prevedere il mercato.

Non tutti i mercati si prestano alla gestione attiva. In periodi di tassi alti, alcuni REIT crescono comunque. In mercati stabili, il buy-and-hold vince per costi e semplicità. Ma quando ci sono disallineamenti, opportunità fiscali o cambiamenti tecnologici — come l’adozione del blockchain nelle aziende o le nuove regole sul surcharge delle carte — la gestione attiva ti permette di agire prima che tutti lo facciano. Non serve essere un esperto: serve essere informato. E qui trovi esattamente quel che ti serve.

Nei post che seguono, troverai guide concrete su come identificare le zone di trading, quando passare da un robo-advisor alla gestione autonoma, come ridurre le tasse sui dividendi esteri, e perché alcuni investimenti funzionano meglio in conti tassabili. Non ci sono teorie astratte. Solo strategie che funzionano, con dati aggiornati al 2025, e lezioni imparate sul campo. Se vuoi smettere di aspettare e iniziare a decidere, sei nel posto giusto.

Deriva dell'Allocazione di Asset: Passive vs Active Management nel Tempo
Linda Ricci 13 settembre 2025 4 Commenti

La deriva dell'allocazione di asset può rovinare il tuo portafoglio senza che tu te ne accorga. Scopri perché i fondi attivi spesso cambiano senza avvisarti e perché i fondi passivi sono la soluzione più sicura per mantenere il tuo piano di investimento.

Leggi di più