Il buy-and-hold è la strategia di investimento più semplice e potente: comprare buone aziende e tenerle per anni. Funziona perché il mercato cresce nel lungo termine, i dividendi si accumulano e i costi sono minimi.
Leggi di più
Scopri come applicare correttamente il surcharge sulle carte di credito come PMI: regole, limiti, costi e consigli pratici per evitare multe e recuperare le commissioni di elaborazione.
Leggi di più
Nel 2025, il blockchain è diventato uno strumento strategico per le aziende, usato dove serve davvero: tracciabilità, pagamenti istantanei e riduzione delle frodi. Scopri quali settori lo adottano di più, le tecnologie vincenti e i casi di successo.
Leggi di più
Scopri quando è il momento giusto per passare da un robo-advisor alla gestione autonoma del portafoglio: costi, tempo, disciplina e strategie fiscali. Non è solo una questione di soldi, ma di maturità finanziaria.
Leggi di più
Scopri come identificare le zone di supporto e resistenza nei mercati finanziari, capire le strategie di rimbalzo e rottura, evitare le trappole comuni e usare conferme come volume e candlestick per aumentare la tua precisione di trading.
Leggi di più
Scopri come combinare large-cap, mid-cap e small-cap per costruire un portafoglio più resistente e redditizio nel lungo termine. Dati reali, strategie pratiche e errori da evitare.
Leggi di più
Spiegazione chiara e pratica di come funzionano i servizi di informazione sui conti (AIS) nell'open banking, con dati aggiornati al 2025, confronti tra metodi e consigli per scegliere soluzioni sicure.
Leggi di più
I tassi d'interesse influenzano i REIT, ma non come si pensa. La chiave è la struttura del debito, la durata dei contratti e la capacità di aumentare gli affitti. Alcuni REIT crescono anche con i tassi alti.
Leggi di più
La diversificazione nei conti tassabili non riguarda solo gli asset, ma dove li tieni. Impara come posizionare investimenti efficienti dal punto di vista fiscale per massimizzare il rendimento al netto delle tasse e ridurre il carico fiscale nel lungo termine.
Leggi di più
Le banche tradizionali e il fintech offrono servizi finanziari diversi: una si basa su stabilità e fiducia, l'altra su velocità e innovazione. Scopri le differenze chiave e come scegliere il giusto strumento per te.
Leggi di più
Investire in America Latina nel 2025 richiede attenzione alle materie prime: il rame guida Cile e Perù, la soia sostiene il Brasile, mentre il Messico soffre per le tariffe USA. Scopri dove conviene investire e dove evitare.
Leggi di più